Aggiornamenti, diritto alimentare

Tutela del marchio: il caso del Chianti Classico

La tutela del marchio rappresenta, senza dubbio, un’autentica priorità per ogni impresa. Come già evidenziato, infatti, il marchio nel settore alimentare rappresenta non solo l’identità e l’origine del prodotto ma, in molti casi, anche una garanzia di qualità.

Diritto Agroalimentare Daily News, il podcast che ogni giorno ti porta le migliori news dal settore agroalimentare in pochi minuti

Il caso del Chianti Classico

Sulla tutela del marchio del Chianti Classico è recentemente intervenuto il Tribunale UE. In particolare, il Tribunale, è intervenuto sulla domanda di registrazione del seguente marchio figurativo:

Si tratta di una domanda presentata il 21 settembre 2017 dalla Berebene Srl nella classe 33 ai sensi dell’Accordo di Nizza.

Il 21 dicembre 2017 il Consorzio vino Chianti Classico ha presentato opposizione, ai sensi dell’articolo 46 del regolamento 2017/1001, alla registrazione del marchio richiesto, perché in contrasto con il seguente marchio:

La decisione del Tribunale UE sulla tutela del marchio

Il Tribunale UE, con una interessantissima decisione, ha evidenziato, la notorietà e il carattere distintivo del marchio del Chianti Classico. Questo elemento, associato alla somiglianza con il marchio oggetto di domanda, costituisce un rischio di confusione per il consumatore. In particolare, il pubblico di riferimento potrebbe stabilire un nesso tra i marchi dato l’elevato carattere distintivo dell’immagine del gallo associata ai vini.

Leggi la decisione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google
Spotify
Consent to display content from Spotify
Sound Cloud
Consent to display content from Sound
it_ITItalian