Roma: una scelta ideale per il Stocktaking Moment
La città eterna, Roma, sta per accogliere un vertice internazionale di importanza cruciale, il “Stocktaking Moment”. Con la partecipazione di leader mondiali, esperti del settore e rappresentanti della società civile, il vertice si concentrerà su uno dei problemi più gravi a livello mondiale: la fame estrema. L’obiettivo è ambizioso ma necessario – raggiungere lo “Zero Fame“.
Mettere fine alla fame estrema
L’obiettivo primario del Stocktaking Moment sarà di evidenziare l’urgenza globale nella lotta contro la fame estrema. Le ultime stime delle Nazioni Unite riportano un dato sconcertante: oltre 800 milioni di persone soffrono di malnutrizione cronica. Questo problema necessita di una soluzione immediata e concertata, ed è esattamente ciò che il Stocktaking Moment si propone di fare.
Leggi anche Export di alimenti a Taiwan: introduzione
Partecipanti al Stocktaking Moment
Il Stocktaking Moment vedrà la partecipazione di un’ampia gamma di attori chiave: politici, esperti dell’agricoltura, rappresentanti di organizzazioni internazionali e attivisti impegnati nella lotta contro la fame. Inoltre, la presenza di rappresentanti delle comunità rurali e degli agricoltori dei paesi in via di sviluppo sottolineerà l’importanza di coinvolgere direttamente coloro che vivono queste sfide ogni giorno.
La ricerca di soluzioni innovative
Il programma prevede una serie di dibattiti, tavole rotonde e workshop. L’obiettivo è quello di esplorare soluzioni innovative per combattere la fame estrema e di condividere esperienze di successo nel campo dell’agricoltura sostenibile, accesso equo alle risorse e politiche alimentari inclusive. Saranno inoltre trattati argomenti come il cambiamento climatico, la gestione delle risorse idriche e la promozione di sistemi alimentari resilienti e sostenibili.
Stocktaking Moment e l’obiettivo “Zero Fame”
Il tema centrale sarà l’obiettivo “Zero Fame”. Questo obiettivo si propone di eliminare la fame estrema e la malnutrizione entro il 2030, in linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile. Sarà l’occasione per valutare i progressi compiuti finora e per identificare nuove strategie per accelerare il raggiungimento di questo obiettivo.
Un’opportunità per un mondo migliore
Il Stocktaking Moment rappresenta un’opportunità cruciale per catalizzare l’azione globale contro la fame estrema. L’ampia partecipazione di leader, esperti e attivisti provenienti da diverse parti del mondo dimostra un impegno collettivo per risolvere questo problema urgente. Un mondo senza fame non è solo un obiettivo auspicabile, ma è un imperativo morale e un prerequisito per la pace, la giustizia e lo sviluppo sostenibile. Questo vertice potrebbe rappresentare un passo decisivo verso la realizzazione di un mondo più equo e sostenibile.