Aggiornamenti, diritto alimentare, sicurezza alimentare

Reg UE 2017/625: in GU il decreto per l’adeguamento – TESTO

Il Reg UE 2017/625 necessitava di una norma di adeguamento. E’ stato, quindi, pubblicato in Gazzetta Ufficiale Italiana dell’11 marzo 2021, il Decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 27.

Leggi anche “Pubblicato il Regolamento (UE) 2021/382 che modifica il regolamento (CE) n. 852/2004 – TESTO

Il Reg. UE 2017/625

Il Reg UE 2017/625 ha aggiornato e armonizzato i controlli ufficiali sulla filiera agroalimentare, aggiornando i principi generali e estendendo il campo di applicazione e garantendo, così, meno oneri a carico delle imprese.

Su telegram gli aggiornamenti quotidiani con le news dal settore agroalimentare

Il d.lgs. 27/21

Il d.lgs. 27/21 adegua il nostro ordinamento al regolamento europeo sui controlli ufficiali. In particolare, esso introduce il principio della classificazione del rischio nella programmazione dei controlli di sicurezza alimentare e sanità animale. Viene, inoltre, introdotto l’obbligo di registrazione dei trattamenti in formato elettronico, completando, così, la tracciabilità informatizzata dei farmaci veterinari.

Il personale pubblico ha il dovere di segnalare tempestivamente eventuali non conformità alle autorità competenti mentre l’autorità giudiziaria, laddove rilevi un rischio per la salute pubblica, è tenuta a darne tempestiva comunicazione alle autorità sanitaria.

ascolta ora il podcast sul diritto agroalimentare

Le autorità competenti

Le autorità competenti individuate dal d.lgs., in applicazione del Reg UE 2017/625, sono: il Ministero della Salute, il Ministero delle politiche agricole (Mipaaf), le Regioni, le Province Autonome di Trento e Bolzano e le Aziende sanitarie locali.

Leggi il d.lgs. 27/21

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google
Spotify
Consent to display content from Spotify
Sound Cloud
Consent to display content from Sound
it_ITItalian