Con il giungere del 2022 in molti si stanno chiedendo quali saranno i trend del 2022 del settore food. Ho deciso, quindi, di offrire qui una serie di spunti.
1. Etichettatura FOP

Sicuramente tra i temi principali figura l’etichettatura front of pack. Dal Nutri-Score al NutrInform Battery, discuteremo ancora molto di queste tematiche. Per approfondire il tema puoi seguire questo webinar, leggendo questo post o ascoltando la puntata del podcast in cui ho parlato del parere del Ministro Francese o quella in cui ho analizzato una ricerca sulla sua efficacia.
2. Etichettatura ambientale

Il 2022 sarà, senza dubbio, l’anno dell’etichettatura ambientale. Ne ho parlato qui.
3. Etichettatura plant-based

Tra le macro-acree da attenzionare nel 2022 c’è sicuramente l’etichettatura dei prodotti plant-based, specie per quanto concerne carne e pesce.
4. Canapa e CBD

Si tratta di un settore in continua evoluzione, attenzionato da legislatori, autorità e corti di tutto il mondo. Il 2022 potrebbe essere l’anno della svolta. Delle prospettive del settore ho parlato qui.
5. Sostenibilità
Ultima ma non certo per importanza: la sostenibilità ambientale, economica e sociale del settore agroalimentare. Il tema è stato tra i più trattati nel 2021 e, sicuramente, sarà il principale driver nel 2022, anche in ragione del PNRR. Intanto trovi una serie di riflessioni qui.