Dal 23 maggio al 23 giugno 2022 sarà possibile richiedere le agevolazioni del Fondo per gli investimenti innovativi nelle imprese agricole.
A chi si rivolge il fondo investimenti innovativi nelle imprese agricole
Il fondo si rivolge alle imprese agricole operanti nella produzione, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli.
Le imprese devono:
- essere di micro, piccola e media dimensione;
- essere regolarmente costituite e iscritte come attive nel Registro delle imprese;
- avere la sede legale o un’unità locale ubicata sul territorio nazionale;
- essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti;
- non essere in condizioni tali da risultare impresa in difficoltà;
- non rientrare tra le imprese che hanno ricevuto e non rimborsato o depositato in un conto bloccato, gli aiuti individuati quali illegittimi o incompatibili dalla Commissione europea.
Le spese ammissibili
Sono ammissibili alle agevolazioni le spese relative a:
- beni materiali strumentali;
- beni immateriali strumentali.
Tali spese devono essere:
- sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda;
- relative a beni strumentali allo svolgimento dell’attività d’impresa;
- pagate esclusivamente attraverso conti correnti intestati all’impresa beneficiaria.
Le domande potranno essere presentate all’indirizzo contributofia@pec.mise.gov.it.