Aggiornamenti

“Finance in common” summit, sostenibilità tra le priorità

La sostenibilità dei sistemi agroalimentare al centro della seconda edizione del “Finance in Common” Summit, tenutasi a Roma nei giorni scorsi.

(foto: ANSA)

Sostenibilità e agroalimentare: il podcast con tutte le notizie dal settore agroalimentare.
Ogni giorno in pochi minuti.

Il FICS rappresenta il summit globale delle banche pubbliche di sviluppo, istituzioni controllate o finanziate dai Governi centrali o locali per promuovere lo sviluppo economico.

L’iniziativa, ospitata da Cassa Depositi e Prestiti e realizzata in partnership con il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo, l’Agenzia Francese per lo Sviluppo, l’International Development Finance Club e la World Federation of Development Financing Institutions, ha riunito l’intera comunità delle banche di sviluppo, composta da oltre 500 istituti, i loro principali partner, i Capi di Stato e di Governo ed esponenti del settore privato nonché del mondo accademico.

In occasione del vertice “finance in common” è stato enfatizzato il ruolo centrale delle BPS, quali catalizzatori di risorse pubbliche e private, nella risposta alle principali sfide globali.

Tra i vari temi trattati anche quelli legati alla trasformazione dell’agricoltura e dell’agrobusiness per sistemi agroalimentari sostenibili.

Le BPS sono importanti, infatti, nell’ orientare l’agricoltura e i sistemi alimentari verso una direzione più sostenibile, assicurando produttività ma anche sostenibilità negli scambi commerciali.

Due in particolare sono le notizie emerse dalla due giorni.

Leggi anche: Efficienza idrica in agricoltura, audit della Corte dei Conti UE

La partnership tra cdp e fao per la sostenibilità dei sistemi agroalimentari durante Finance in Common

Il direttore generale della Fao Qu Dongyu e l’amministratore delegato di Cdp, Dario Scannapieco, hanno siglato una lettera di intenti volta a realizzare una partnership.

Lo scopo è incentivare i finanziamenti a piccoli agricoltori e piccole medie imprese agroalimentari, utilizzando la finanza mista per sostenere maggiori investimenti privati ​​in sistemi sostenibili nelle aree più necessarie.

Si metteranno dunque in campo iniziative progettuali comuni a sostegno del settore agroalimentare nelle aree rurali dei Paesi in via di sviluppo.

Alla base dell’accordo “l’obiettivo condiviso per la trasformazione dei sistemi agroalimentari, lo sviluppo rurale e la conservazione delle risorse naturali”, spiega la Fao.

Il lancio della piattaforma delle bps per sistemi agroalimentari verdi ed inclusivi

Sempre in occasione del vertice, il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (Ifad) ha lanciato la “PDBs Platform for Green and Inclusive Food Systems”.

Tale piattaforma fornirà assistenza tecnica, competenze e strumenti per misurare l’impatto sociale e ambientale degli investimenti ed eseguire una migliore valutazione dei rischi.

L’iniziativa, in collaborazione con l’Agenzia Francese di Sviluppo e Cdp, mira a intensificare investimenti ecologici ed inclusivi in agricoltura e nell’ elaborazione degli alimenti.

La stessa si inserisce all’interno della Coalition for Action for Inclusive and Sustainable Food System Finance che unisce oltre 72 BPS impegnate nel settore agricolo.

Articolo scritto in collaborazione con la Dott.ssa Valeria Paladino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google
Spotify
Consent to display content from Spotify
Sound Cloud
Consent to display content from Sound
it_ITItalian