L’etichetta di un prodotto alimentare negli Stati Uniti è un aspetto tanto importante quanto complesso per esportare. È fondamentale, dunque, seguire sia le linee guida dell’FDA che le norme di dettaglio, in continuo aggiornamento.
Informazioni obbligatorie sull’etichetta di un prodotto alimentare negli Stati Uniti
Un prodotto alimentare, per poter essere liberamente commercializzato negli USA, deve riportare in etichetta informazioni obbligatorie come il nome del prodotto, l’elenco degli ingredienti, il peso/netto contenuto, le informazioni nutrizionali, le indicazioni sull’allergene e la denominazione del produttore/distributore.
Leggi anche How to Notify Special Medical Foods in Italy
Nome del prodotto
La normativa prevede che il nome del prodotto sia chiaro e descrittivo. Non deve essere fuorviante per il consumatore e può contenere termini fuorvianti come “light”, “basso contenuto di grassi”, ecc, solo se rispetta i criteri normativi dettati per l’utilizzo di questi claims.
Elenco degli ingredienti
L’elenco degli ingredienti deve essere scritto in ordine decrescente di peso. Gli ingredienti, inoltre, devono essere scritti con il loro nome completo e non possono essere indicati con nomi generici come “spezie” o “aromi”. Infine, se un ingrediente è un allergene comune come il latte, occorre indicarlo in grassetto.
Peso/netto contenuto
Tra gli elementi che nettamente differenziano il sistema di etichettatura italiano da quello Statunitense vi è, senza dubbio, l’indicazione del peso/netto contenuto del prodotto. Questo deve essere indicato in unità di peso o volume e espresso in once o libbre, mentre il volume deve essere espresso in millilitri o litri.
Informazioni nutrizionali
Un ulteriore elemento che differenzia notevolmente il sistema di etichettatura statunitense è quello delle informazioni nutrizionali che devono essere indicate sull’etichetta in una tabella standardizzata. La tabella deve contenere le informazioni sull’apporto calorico, sul contenuto di grassi, proteine, carboidrati, fibre e sodio. Inoltre, la tabella deve contenere le percentuali giornaliere di questi nutrienti, basate su una dieta di 2000 calorie.
Attenzione: la normativa fornisce moltissime variabili sul punto. Ecco un esempio:

Indicazioni sull’allergene
Le indicazioni sull’allergene sono importanti per la sicurezza dei consumatori. Gli allergeni comuni come il latte, il grano e le arachidi devono essere indicati sull’etichetta.
Denominazione del produttore/distributore
La denominazione del produttore/distributore deve essere indicata sull’etichetta. Se il prodotto è importato, l’importatore deve essere indicato come produttore.
Altre informazioni opzionali sull’etichetta di un prodotto alimentare negli Stati Uniti
Oltre alle informazioni obbligatorie, ci sono ulteriori informazioni che possono essere incluse sull’etichetta. Tali informazioni sono: il luogo di produzione, la data di scadenza, le istruzioni per l’uso, le certificazioni, ecc.
Conclusioni sull’etichettatura di un prodotto alimentare negli Stati Uniti
L’etichettatura dei prodotti alimentari negli USA è regolata da una normativa vasta e complessa, spesso accompagnata da utili linee guida che, però, non sempre sono complete. Si guardi, ad esempio, quella relativa all’etichettatura di alcune birre che è possibile scaricare a questo link.
Domande
Hai una domanda su come etichettare i tuoi prodotti per gli Stati Uniti? Chiedi pure scrivendo a chiedi@eliopalumbieri.it