E’ stato pubblicato il Regolamento (UE) 2023/2419 del Parlamento europeo e del Consiglio, che stabilisce nuove regole per l’etichettatura degli alimenti biologici per animali da compagnia.
Il Regolamento (UE) 2023/2419
Il nuovo regolamento colma una lacuna normativa che si era generata con l’entrata in vigore, nel 2022, del Regolamento (UE) 2018/848, che includeva gli alimenti per animali da compagnia nel campo di applicazione, ma non prevedeva regole di produzione ed etichettatura applicabili.
Leggi anche: Nitriti e nitrati: la nuova normativa europea per ridurre il rischio di cancro
Normativa etichettatura degli alimenti biologici per animali da compagnia
In particolare, il nuovo regolamento:
- definisce chiaramente il concetto di “alimento per animali da compagnia”, includendo sia i mangimi che le bevande destinate agli animali da compagnia;
- stabilisce che gli alimenti per animali da compagnia biologici possono essere identificati con l’apposito logo europeo quando garantiscono almeno il 95% di ingredienti biologici;
- prevede che gli alimenti per animali da compagnia contenenti ingredienti agricoli sia biologici che non biologici devono indicare la percentuale di ingredienti biologici in peso;
- consente l’uso di termini riferiti alla produzione biologica nella denominazione di vendita degli alimenti per animali da compagnia quando almeno il 95% in peso degli ingredienti agricoli del prodotto è biologico.
L’obbligo di utilizzare il logo europeo diventerà effettivo a partire dal 1° maggio 2024.
Scopi
Le nuove regole dovrebbero contribuire a migliorare l’informazione dei consumatori sugli alimenti biologici per animali da compagnia, favorendo lo sviluppo del settore e contribuendo al raggiungimento degli obiettivi del Green Deal europeo.
In particolare, le nuove regole dovrebbero:
- facilitare la scelta da parte dei consumatori di alimenti per animali da compagnia che rispettano l’ambiente e la salute degli animali;
- incentivare l’uso di ingredienti biologici nella produzione di alimenti per animali da compagnia;
- contribuire alla creazione di un mercato più competitivo e trasparente per gli alimenti per animali da compagnia.
Puoi leggere l’intero contenuto del regolamento qui.
Per ogni informazione non esitare a contattarmi.