Aggiornamenti, definizioni, diritto alimentare

Nuove regole per i materiali a contatto con gli alimenti: ecco cosa cambia

Il Ministero della Salute ha pubblicato un nuovo piano di controlli per i materiali a contatto con gli alimenti (MOCA). Il piano, che entrerà in vigore il 1° gennaio 2024, ha lo scopo di garantire la sicurezza di questi materiali, che possono entrare in contatto diretto o indiretto con gli alimenti.

Cosa sono i materiali a contatto con gli alimenti

Per MOCA si intendono tutti i materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti, come imballaggi, contenitori, utensili da cucina, posate e stoviglie. Questi materiali devono essere realizzati con sostanze che non sono dannose per la salute umana e non devono rilasciare sostanze nocive negli alimenti.

Leggi anche: Export di alimenti a Taiwan: introduzione

Le nuove regole

Il nuovo piano di controlli prevede una serie di novità, tra cui:

  • Un aumento dei controlli sui MOCA importati: saranno effettuati controlli documentali e ispettivi su tutti i MOCA importati, anche se sono già stati controllati nel paese di origine. Questo è un passo importante per garantire la sicurezza di questi materiali, che spesso vengono realizzati in paesi con standard di sicurezza meno stringenti dei paesi europei.
  • Un nuovo sistema di classificazione dei MOCA: i MOCA saranno classificati in base al rischio di migrazione di sostanze nocive. I MOCA con un rischio più elevato saranno sottoposti a controlli più stringenti. Questo sistema di classificazione consentirà di concentrare i controlli sui materiali che presentano un rischio maggiore per la salute dei consumatori.
  • Un nuovo sistema di segnalazione degli incidenti: le aziende produttrici di MOCA dovranno segnalare al Ministero della Salute qualsiasi incidente che possa aver compromesso la sicurezza dei materiali. Questo sistema di segnalazione consentirà di intervenire tempestivamente in caso di problemi con i MOCA.

Materiali a contatto con gli alimenti sul sito EFSA

Gli obiettivi del nuovo piano sui materiali a contatto con gli alimenti

Il nuovo piano di controlli ha l’obiettivo di garantire la sicurezza dei MOCA e di tutelare la salute dei consumatori. Le nuove regole puntano a ridurre il rischio di migrazione di sostanze nocive dagli MOCA agli alimenti, anche se questi materiali sono utilizzati in modo corretto.

Conclusione

Il nuovo piano di controlli rappresenta un passo avanti nella tutela della sicurezza alimentare. Le nuove regole sono più stringenti e puntano a ridurre il rischio di migrazione di sostanze nocive dagli MOCA agli alimenti.

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google
Spotify
Consent to display content from Spotify
Sound Cloud
Consent to display content from Sound
en_USEnglish