Il principio “chi inquina paga” è un principio fondamentale della politica ambientale dell’Unione Europea. Questo principio implica che chi inquina deve pagare per i costi di prevenzione, controllo e riparazione dell’inquinamento causato, nonché per i costi dell’inquinamento per la società.
La Commissione europea, attraverso il controllo dell’adeguatezza, esamina in che misura l’UE applica questo principio. Sulla base di questa verifica, la Commissione ha riscontrato che il principio viene integrato e applicato in modo diverso e incompleto nelle diverse politiche dell’Unione in materia ambientale.
Per superare questa lacuna, la Commissione ha previsto, nel piano d’azione Inquinamento Zero, di adottare nel 2024 una raccomandazione su come attuare al meglio il principio in parola.
Leggi anche Il principio di mutuo riconoscimento
L’importanza del principio “chi inquina paga”
Il principio è importante per diversi motivi. Innanzitutto, questo principio incentiva le aziende a ridurre l’inquinamento, in quanto devono pagare per i costi dell’inquinamento che causano. In secondo luogo, questo principio aiuta a garantire che i costi dell’inquinamento siano sostenuti da coloro che lo causano, piuttosto che dai contribuenti. Infine, questo principio contribuisce a tutelare l’ambiente e la salute dei cittadini.
Conclusione
Il principio “chi inquina paga” è un principio fondamentale per la tutela dell’ambiente. L’adozione di una raccomandazione da parte della Commissione europea contribuirà a rafforzare l’applicazione di questo principio nell’Unione Europea e a ridurre l’inquinamento.