Dopo gli impegni legati al TEDxBarletta, ecco un nuovo evento. Si tratta della “Disfida della Sicurezza” che si terrà nei giorni 8, 9 e 10 settembre. In particolare, insieme allo Studio Legale SAFEGreen ho organizzato la terza giornata, legata all’ambiente. I temi saranno: green public procurement e green jobs.
Ecco il programma:
Workshop tecnico-pratico per gli operatori ore 11.00 – 13.00
SEI PRONTO PER GLI ACQUISTI VERDI? GUIDA RAPIDA AL GPP
Verifica la tua capacità di partecipare ad appalti verdi, apri orizzonti nuovi per la tua azienda o per la professione, migliora la capacità di applicare il GPP nella tua P.A.
Un viaggio guidato nel mondo ormai complesso ma indispensabile dei CAM italiani con:
– Il Giurista (Corrado Carrubba, SAFEGreen, Roma)
– Il Tecnico (Silvano Falocco, Fondazione Ecosistemi, Roma)
– Il Moderatore (Massimo Zortea, SAFEGreen, Trento)
Tavola rotonda aperta al pubblico ore 16.00 – 18.00
GREEN JOBS: L’ECONOMIA VERDE CHE CREA LAVORO
Cos’è la Green Economy e perché crea nuovi posti di lavoro? Come seguirne la scia e profittare delle grandi opportunità che offre? Un dialogo a più voci con panoramiche generali, storie di successo e il quadro istituzionale che ne sta alla base.
Partecipano:
– Marco Gisotti (testimonianza dal co-autore del libro “Guida ai green jobs”)
– Walter Facciotto (CONAI)
– Giovanni Lagioia (Università di Bari – I numeri della Green Economy pugliese)
– Gianfranco Grandaliano (Ager Puglia – Il protocollo Corepla/Regione/Ager)
– Ennio Fano (Consorzio RenOils – Il sistema di monitoraggio RenOils, le ricerche CNR)
– Vito Bruno (Arpa Puglia – Il quadro normativo e istituzionale che rende possibile la G.E.)
Modera:
– Elio Palumbieri (Safe Green)
L’ingresso è libero.